ne avevo sentito parlare, ci passo davanti tutte le sere al rientro dall'ufficio, ma non ero mai riuscita a fermarmi per dare un'occhiata.
poi li ho conosciuti in fiera, all'hobbyshow e ho trovato che avevano uno stand bello e assortito.
così ieri sono finalmente riuscita a fermarmi al punto vendita di Dolcemente by Kitchen in Corso Indipendenza a Milano e devo dire che l'impressione della fiera è stata confermata: tantissimi strumenti per realizzare i dolci, cake pops inclusi, bellissimi pirottini e cup cake wrappers a tema (pirati, circo, etc...) per rendere più belli le nostre feste in famiglia e una selezione di libri a tema interessanti e nuovi (American Bakery della blogger Laurel Evans spero che me lo porti Babbo Natale ;-))!
Fanno anche corsi di cucina creativa e su Facebook hanno postato foto molto carine di quanto viene realizzato.
Hanno anche un secondo punto vendita, sempre a Milano, in via Volta e ci saranno anche alla prossima fiera dell'artigianato.
Prezzi? Medi, qualcosa più economico di altri negozi che ho visitato, altri articoli invece si possono trovare anche a meno se si ha tempo di cercare. Ma come ben sapete, anche il tempo è denaro!
Lo conoscevate? ci siete mai state?
Happy cooking!
Fancy Nancy
ps: ecco qualche foto dalla loro pagina Facebook
Visualizzazione post con etichetta american style. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta american style. Mostra tutti i post
venerdì 23 novembre 2012
mercoledì 14 marzo 2012
provato per voi: the bagel factory
oggi inizia una nuova rubrica in questo blog. la rubrica "provato per voi", in cui racconto di un'esperienza fatta, un prodotto o un negozio in cui sono stata.
comincio con il nuovo negozio di The Bagel Factory che ha aperto da un mesetto circa in porta Vittoria, a Milano, quasi di fronte al Coin.
premetto che adoro l'America, i prodotti americani hanno per me un fascino che va spesso oltre quello che sono realmente, mi piace moltissimo California Bakery, American Donut, e tutte le realtà american style che hanno aperto a Milano. Sono entrata nel negozio già con il sorriso, dunque, di chi trova realizzato un pezzetto di america a Milano.:-)
The Bagel Factory ha a Milano 2 punti vendita per il momento: uno questo di cui parlo, e un altro in piazza XXIV Maggio proprio affianco al mitico California Bakery.
Il format è bello: tutto a specchi, con le cucine a vista, una predominanza di bianco con nero e oro, d'impatto un po' freddo ma moderno.
Qui preparano i veri bagel americani, il pane fatto a ciambella secondo l’antica tradizione ebraica, che prevede una lunghissima lievitazione rigorosamente naturale, dopo la quale l'impasto viene prima bollito e poi infornato.
Li realizzano in moltissime varianti, dolci e salate.
Io ne ho comprati 4: uno alla cannella e uvetta (buonissimo!), 2 integrali di diverso tipo con semini vari (cumino e altro sconosciuto) e un "pumpernickle", quest'ultimo con un impasto scuro, quasi nero, con farina integrale, caffè e cioccolato dentro: molto strano e buono anche questo. Nel corso della giornata li ho gustati tutti e non ne sono per niente appesantita, anche se la consistenza può sembrare un po' gommosa, rispetto al pane italiano.
Sono disponibili ovviamente anche quelli "plain" ossia semplici, di farina bianca. non farciti costano 1,50 euro l'uno, ma si può decidere di farli farcire con quello che si desidera, salmone, verdure fresche, cream cheese...e chi più ne ha più ne metta, al costo di 6/7 euro.
Il mio preferito (che mi ricorda un brunch a Manhattan in una bellissima giornata di sole...) è il bagel con i semi di cumino farcito con cream cheese, salmone e erba cipollina...ma ho dei bellissimi ricordi legati anche a un semplice plain con cream cheese a colazione in un piccolo bakery di Williamsburg.
Infine, ho visto che da TBF è possibile gustare un'altra specialità ebraica:il Pastrami. Si tratta di carne di manzo o tacchino, salata e cotta con aromi che viene servita nel pane, affettata sottilissima in quantità abbondante.
Io non ne avevo mai sentito parlare prima di andare a NYC. Incuriosita l'avevo provato per un pic nic in Central Park acquistandolo al vicino Carnagie Deli ma sinceramente non mi era piaciuto.
Sono curiosa ora di provarlo anche da The Bagel Factory, chissà che incontri di più il mio gusto italiano!
Se pensate di organizzare una festa american style, abitate a Milano e spendete più di 30 euro, è prevista anche la consegna a domicilio.
buon bagel a tutte!
Fancy Nancy
comincio con il nuovo negozio di The Bagel Factory che ha aperto da un mesetto circa in porta Vittoria, a Milano, quasi di fronte al Coin.
premetto che adoro l'America, i prodotti americani hanno per me un fascino che va spesso oltre quello che sono realmente, mi piace moltissimo California Bakery, American Donut, e tutte le realtà american style che hanno aperto a Milano. Sono entrata nel negozio già con il sorriso, dunque, di chi trova realizzato un pezzetto di america a Milano.:-)
The Bagel Factory ha a Milano 2 punti vendita per il momento: uno questo di cui parlo, e un altro in piazza XXIV Maggio proprio affianco al mitico California Bakery.
Il format è bello: tutto a specchi, con le cucine a vista, una predominanza di bianco con nero e oro, d'impatto un po' freddo ma moderno.
Qui preparano i veri bagel americani, il pane fatto a ciambella secondo l’antica tradizione ebraica, che prevede una lunghissima lievitazione rigorosamente naturale, dopo la quale l'impasto viene prima bollito e poi infornato.
Li realizzano in moltissime varianti, dolci e salate.
Io ne ho comprati 4: uno alla cannella e uvetta (buonissimo!), 2 integrali di diverso tipo con semini vari (cumino e altro sconosciuto) e un "pumpernickle", quest'ultimo con un impasto scuro, quasi nero, con farina integrale, caffè e cioccolato dentro: molto strano e buono anche questo. Nel corso della giornata li ho gustati tutti e non ne sono per niente appesantita, anche se la consistenza può sembrare un po' gommosa, rispetto al pane italiano.
Sono disponibili ovviamente anche quelli "plain" ossia semplici, di farina bianca. non farciti costano 1,50 euro l'uno, ma si può decidere di farli farcire con quello che si desidera, salmone, verdure fresche, cream cheese...e chi più ne ha più ne metta, al costo di 6/7 euro.
Il mio preferito (che mi ricorda un brunch a Manhattan in una bellissima giornata di sole...) è il bagel con i semi di cumino farcito con cream cheese, salmone e erba cipollina...ma ho dei bellissimi ricordi legati anche a un semplice plain con cream cheese a colazione in un piccolo bakery di Williamsburg.
Infine, ho visto che da TBF è possibile gustare un'altra specialità ebraica:il Pastrami. Si tratta di carne di manzo o tacchino, salata e cotta con aromi che viene servita nel pane, affettata sottilissima in quantità abbondante.
Io non ne avevo mai sentito parlare prima di andare a NYC. Incuriosita l'avevo provato per un pic nic in Central Park acquistandolo al vicino Carnagie Deli ma sinceramente non mi era piaciuto.
Sono curiosa ora di provarlo anche da The Bagel Factory, chissà che incontri di più il mio gusto italiano!
Se pensate di organizzare una festa american style, abitate a Milano e spendete più di 30 euro, è prevista anche la consegna a domicilio.
buon bagel a tutte!
Fancy Nancy
Etichette:
american style,
bagel,
california bakery,
provato per voi
Iscriviti a:
Post (Atom)