oggi sono andata a Bergamo alla fiera per le arti manuali "creattiva".
come me, centinaia e centinaia di visitatrici, alcune "armate" di trolley, pronte a saccheggiare gli stand di stoffe, carte speciali, lane, feltri, perline, pizzi e chi più ne ha più ne metta!
non ho mai visto una manifestazione attirare così tante donne, tutte pronte a mettere mano al portafogli per acquistare l'oggetto dei loro desideri...addirittura c'era la coda al bancomat interno alla fiera per prelevare.
dati i tempi e gli scenari di crisi, quello che ho visto oggi a Creattiva mi sembrava decisamente contro tendenza.
probabilmente, fossi tra gli espositori, un calo lo avrei notato comunque, sicuramente le aspettative di qualcuno saranno state disattese e in effetti qualche stand lavorava più degli altri, ma erano davvero pochi quelli che battevano la fiacca.
tra queste frotte di donne ogni tanto spuntava anche qualche uomo, che per l'occasione accompagnava la moglie trascinando un passeggino, oppure occupandosi di portare le sporte, o ancora tentando di tenerne a freno la voglia di spendere.
io per evitare di incappare in inutili discussioni familiari, mi ci sono recata da sola.
libera come l'aria di svolazzare di stand in stand, osservare, valutare, ritornare sui miei passi e acquistare quello che mi serviva cercando di tenere fede il più possibile al budget che mi ero prefissata.
ma anche per chi non aveva fondi da destinare, gli spunti e le idee erano davvero molte e ripagavano abbondantemente il prezzo del biglietto di ingresso.
peccato che fosse in quasi tutti i casi vietato fotografare. le idee si sa, non hanno prezzo e in questo campo vedersele copiare e riproporle alla fiera seguente da qualcun altro può essere davvero seccante. spiace però anche a me che non ho foto da pubblicare ora su questo post...ho però preso nota degli stand più interessanti sperando di trovare poi qualche traccia delle loro creazioni anche sui loro siti (vana speranza...ma chissà che magari reputino la rete più sicura per tutelare la loro creatività!).
ecco alcuni di quelli che mi sono piaciuti di più:
- oggettistica shabby di
SHAB e la collaborazione con Cinzia Corbetta una decoratrice di interni il cui lavori mi sono sembrati curati e ben realizzati
www.lagattasultettomilano.com
- le tele adesive e gli scotch di tessuto di
TOGA Ringrazio ancora Angela dell'associazione scrap booking italiana per avermi illustrato come utilizzare questi materiali, davvero belli!
- i kit per la realizzazione delle tende di
COLORITA , stupende quelle con le galline per una cucina allegra e coutry
- i decori american style di
DANIDE' - bellissime tutte le decorazioni in ceramica, in particolare i biscotti e i portapane realizzati all'uncinetto per una tavola coutry adorabile!
- oggettistica e suppellettili per le feste in stile americano, tra cui le
cannucce di carta rigate che cercavo da un po' di
DECOCHIC
- i kit per le decorazioni natalizie di
ARCOBALENO
- il recupero dei mobili in stile shabby dell'Associazione LE API, a Bergamo.
- le ghirlande in ferro e i prodotti di ARTEMIO presso lo stand del
CIRCOLO DELLE ARTI MINORI
- bellissimi cupcakes, lollipos e gelati ...rigorosamente in feltro come decorazione natalizia da
COUNTRY DOLLS
- tutti i puncher Martha Stewart, carte giapponesi e washi tape da
CREATIONS CRAFTS
- fustelle e timbri di tutti i tipi da
FUTURA PREMANA in pratica tutto (o quasi) per la mia big shot!
- stand fornitissimo e prezzi competitivi
IL FILO D'ARIANNA
- le sfiziose catene ricoperte di velluto di
INFILANDO e le borse in fettuccia, lavorate all'uncinetto e rifinite con le catene di
www.lepietredimirtilla.com
- le bellissime creazioni in feltro de
LA BOTTEGA DI ELISA e i nastri di
LA PAZZAMANERIA
- i grembiuli a pois e le alzatine di
MAISON MADELEINE
- i calendari dell'avvento e le corone in ferro di
OPITEC HOBBYFIX
- un tuffo nel passato con i bottoni, pizzi e passamanerie vintage del RAG. ETTORE FASSIO di Torino
- le stoffe e i dolcetti (buonissimi!) de
La cucina di Annalisa, da un nome che ha fatto la storia del settore (e che ho avuto il piacere di conoscere personalmente)
ROBERTA DE' MARCHI
prossimo incontro a metà novembre all'HOBBY SHOW alla Fiera di Milano Rho!
concludo con una frase che ho letto su un pannello shabby oggi in fiera "Happiness is not a destination, is a way of life".
create ogni giorno e sarete felici!
Fancy Nancy
(le foto sono tratte dal sito della manifestazione
Creattiva)